Consorzio di Bonifica Cellina Meduna

Il Consorzio di Bonifica Cellina-Meduna (CBCM) è uno dei tre consorzi della Regione Friuli Venezia Giulia.

Fondato come Ente irriguo negli anni ’30, il Consorzio di Bonifica Cellina Meduna, acquisirà in tempi brevi compiti molto più ampi che incideranno sullo sviluppo economico e sociale dell’intera Provincia di Pordenone. Miglioramenti fondiari, realizzazione di viabilità e acquedotti rurali, installazione di linee elettriche, con la principale attività irrigua svolta nell’ambito dell’Alta Pianura Pordenonese, caratterizzano i primi decenni dell’attività consorziale.

Nell’immediato dopo-guerra l’efficacia del servizio irriguo verrà potenziata con la realizzazione di quattro grandi dighe distribuite nei bacini montani. Si formano sinergie con società di produzione di energia elettrica e viene ampliato il comprensorio irriguo ma acquista spessore anche l’attività svolta nel territorio montano per la retroazione delle acque mediante arginature, briglie, soglie, rimboschimenti, sistemazione di frane e consolidamento di pendii.

La consapevolezza della necessità di utilizzare in modo più efficace la “risorsa acqua” comporterà, già negli anni ’70, l’inizio del processo di trasformazione delle modalità di distribuzione irrigua da scorrimento ad aspersione mediante reti tubate in pressione.

L’affidamento di specifiche funzioni di bonifica idraulica per la regimazione e la manutenzione dei corsi d’acqua di pianura è relativamente recente (primi anni ’90) e coincide con l’ampliamento delle competenze alla Bassa Pordenonese.

Attualmente il consorzio opera su circa 116000 ettari, coordinando interventi pubblici e attività privata nel settore delle opere idrauliche e dell’irrigazione.

Il consorzio è impegnato nella progettazione, esecuzione e gestione delle opere di bonifica e irrigazione, partecipa alla formazione di piani e programmi tesi alla gestione del territorio, alla difesa del suolo e del patrimonio idrico di tutela ambientale per un razionale sviluppo economico e sociale.

sito ufficiale http://www.cbcm.it/