La documentazione prodotta dai diversi consorzi di bonifica, che hanno operato e si sono succeduti sul territorio isontino nell’arco di una storia più che centenaria, sono confluiti nell’archivo storico del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina.
I lavori di raccolta e riordino dei materiali sono stati avviati nel 1994. L’ente è intervenuto tenendo conto della diversa natura dei materiali, con due percorsi distinti di risistemazione:
- i documenti cartacei: atti, delibere, registri contabili, corrispondenza, progetti ecc. costituiscono un archivio di tipo chiuso,
- il corpus fotografico, negativi su vetro e pellicola, positivi in bianco e nero e a colori, sono confluiti in un archivio di tipo aperto.
I materiali sono stati scansiti, inventariati e in larga misura catalogati. Questi ultimi sono consultabili online dal sito del Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale www.ipac.regione.fvg.it.